Dopo quasi due ore dalla chiusura dei seggi, arrivano i primi dati certi dalle comunità lucane coinvolte da questa tornata elettorale. Campo principale, nemmeno a dirlo, in quel di Matera dove sia negli exit poll che dai primi dati ufficiali è arrivata la conferma di Roberto Cifarelli (candidato del campo largo con 9 liste al seguito) davanti a tutti. Con un possibile vantaggio che lo sembrerebbe attestarsi tra il 40 ed il 45%, tanto per distaccare il candidato del centrodestra Antonio Nicoletti (36 e 40%), poco per strappare la vittoria al primo turno, confermando così i pronostici della vigilia che vedevano i due sfidanti costretti al turno di ballottaggio dell’8 e 9 giugno.
Nel materano, Giuseppe Di Sanzo trionfa a Montalbano Jonico: l’ex vice Sindaco e amico di Piero Marrese, oggi consigliere regionale, ha superato lo sfidante Marcello Maffia con un’ampia percentuale mentre dopo una guerra aperta a Bernalda tra Giuseppe Gallotta e Francesca Matarazzo, è proprio quest’ultima, ex vice e candidata scelta dall’ex primo cittadino (Domenico Tataranno), a spuntarla su Gallotta con una manciata di voti.
E’ stata una grande sfida quella nel potentino tra Renato Martucci (Tolve in Grande) e Filomena D’Eugenio (Siamo Tolve): dopo l’iniziale vantaggio della sfidante, è il delfino dell’ex senatore Pasquale Pepe, Renato Martucci, ad aver recuperato e sorpassato l’avversaria arrivando alla vittoria finale.
A Irsina chi festeggia è Giuseppe Candela, ex Assessore della Giunta Morea, che, avendo superato il quorum con la sua lista, è da ieri sera già matematicamente Sindaco della sua comunità.
A Lavello Pasquale Carnevale è il nuovo Sindaco: mille i voti di differenza dal candidato del centrosinistra Antonio Annale. A Senise a festeggiare è la candidata Eleonora Castronuovo, nuova Sindaca senisese voluta nella contesa da Angelo Chiorazzo.
Ad Atella la lotta fratricida tra Leccese, Uccelli e Telesca vede quest’ultimo trionfare con meno di cento voti di differenza sullo sfidante.