Si è tenuta la conferenza stampa della lista AVS a Melfi nella mattinata odierna. Vi hanno preso parte il segretario nazionale di Sinistra Italiana, On. Nicola Fratoianni, il segretario provinciale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito, Paolo Pesacane, candidato alle prossime regionali, Iolanda Picciariello, delegata FIOM Stellantis e Gianni Rondinone, coordinatore regionale di Sinistra Italiana. I temi del lavoro e la crisi di Stellantis sono stati al centro del confronto: delegati sindacali e lavoratori hanno contribuito al dibattito offrendo spunti interessanti alla riflessione. La Regione Basilicata ha brillato per assenza fino a questo momento, in un confronto reso complicato dalla totale mancanza di politiche industriali del Governo Meloni. Il Ministro Urso ripete annunci improbabili (sul numero dei modelli assegnati a Melfi, sui volumi produttivi e sul secondo investitore) sistematicamente smentiti dalle scelte di Tavares. Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e impegno diretto dello Stato nel capitale Stellantis sono le condizioni per rendere credibile una transizione energetica equa socialmente e sostenibile in quanto orientata a modelli di mobilità collettiva in grado di fronteggiare efficacemente i mutamenti climatici in atto. Coniugare giustizia sociale e giustizia ambientale, in Basilicata come in Europa, non è uno slogan da campagna elettorale ma il paradigma intorno a cui ripensare il futuro della Regione e insieme la ragione sociale dell’impresa politica che mette insieme Verdi e Sinistra. A 20 anni esatti dai 21 giorni di Melfi tornare su questi temi è il modo meno retorico per affrontare la crisi e le sfide del futuro