Il Sindaco di Matera e il suo partito chiedono, a pochi giorni dall’approvazione del bilancio, 25 milioni in tre anni per il Comune di Matera. E perché non 40, come Potenza? Ma soprattutto, perché il Sindaco Bennardi non ha portato questa proposta, sotto forma di emendamento, nella discussione sul bilancio, dato che il suo partito ha ben tre consiglieri regionali? Forse il M5S, ormai in caduta libera nei consensi a livello nazionale e regionale, ha abbandonato il Sindaco di Matera, che non gode più del consenso popolare che lo ha portato a vincere le ultime comunali?
Oppure il Sindaco di Matera sta provando a rispondere alla replica del Presidente della regione Bardi, che ha messo nero su bianco – come rivelato da Il Corriere lucano – che il Comune di Matera incassa più del Comune di Potenza? Oppure si tratta di una mossa per rispondere alle ultime notizie, ossia che la Regione Basilicata ha stanziato 950.000 euro per la ciclovia Giuliana a Matera e 900.000 euro per la visita del Papa nella Città dei Sassi, che si aggiungono ai 200.000 euro che Bardi ha stanziato per la Festa della Bruna?
Insomma, una mossa propagandistica che nasconde l’incapacità amministrativa di una Città che ormai non compete più con Potenza ma con le principali città d’arte europee, ma che non riesce a uscire da rivendicazione provinciali che servono solo a nascondere le mancanze del Sindaco Bennardi.
Ma è una mossa che rivela anche le difficoltà di Bennardi all’interno del M5S, che non ha portato le legittime rivendicazioni di Matera in Consiglio regionale, dimostrando l’insipienza politica dei grillini.
Buoni a fare comunicazione, meno a governare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui