COMUNE DI STIGLIANO INFORMA:
“Con l’approvazione nei rispettivi consigli comunali (del Comune di Stigliano e dei Comuni di Accettura, Aliano, Cirigliano, Craco e Gorgoglione, partecipanti all’Unione) dell’Atto Costitutivo e dello Statuto si è dato inizio alla costituzione dell’ #UnionedeiComuni della #MontagnaMaterana.
Un obiettivo inseguito dall’inizio della legislatura che finalmente potrà concretizzarsi.
L’Unione di Comuni risponde ad una duplice esigenza: amministrativa e politica.
Sotto la prima, con l’Unione si migliora la qualità dei servizi e/o delle funzioni con un auspicato risparmio di risorse ed un miglioramento in termini di efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa.
Sotto l’aspetto politico, si potranno superare le ingessanti visioni campanilistiche e si potrà dare un’unica voce alla Montagna Materana, una esigenza fortemente sentita.
Non trascurabile o secondaria l’acquisizione, da parte dell’Unione dei Comuni, del patrimonio (sede, Area PIP, attività patrimoniali, beni strumentali) della Comunità Montana “Collina Materana”, da tempo commissariata.
Il progetto SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) e la pandemia, sotto questo profilo, hanno messo in luce la capacità di dialogo e, sebbene con difficoltà di carattere operativo gestionale, hanno evidenziato che il confronto è possibile e le risposte sono apprezzabili.
Con questo atto consegniamo una ulteriore prospettiva di #sviluppolocale che consentirà un rilancio dell’intera Area”.