E’ ufficiale: le attrezzature donate dal Qatar per realizzare un ospedale da campo in Basilicata saranno divise tra le città di Potenza e Matera e con circa 500 posti letto andranno ad aumentare la capacità dei nosocomi “San Carlo” e “Madonna delle Grazie” per affrontare l’emergenza Covid 19 che si potrebbe prospettare per il prossimo autunno. La decisione è stata ufficializzata oggi pomeriggio dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, durante il bollettino settimanale.

L’annuncio, che fondamentalmente conferma le indiscrezioni circolate questa settimana, ha definitivamente spezzato i sogni della comunità del Metapontino, o almeno una parte di essa che sperava di poter contare su questa strumentazione per migliorare la propria offerta sanitaria locale. Particolarmente deluso da tale iniziativa è stato senza dubbio il sindaco di Policoro, Enrico Mascia, che era stato inizialmente contattato dall’Assessore regionale alla Salute, Rocco Luigi Leone a cui aveva dato la propria disponibilità ad ospitare l’ospedale da campo sul territorio policorese.

“Mi sento tradito dalle istituzioni per questo dietrofront – commenta Mascia dopo la comunicazione del presidente Bardi –

Avevo personalmente preso un impegno con l’Assessore Leone, esprimendo la mia decisione alla comunità, mettendoci la faccia e dando piena disponibilità per fare di Policoro uno dei siti più attrezzati in questa emergenza Coronavirus.

Invece, con il cambiamento di strategia, senza nemmeno che sia stato opportunatamente avvisato, Policoro e tutta la fascia metapontina è stata lasciata ancora una volta al buio, perdendo questa importantissima opportunità. Spero che nessuno di noi abbia bisogno di combattere il Covid 19 altrimenti, se è vero come dicono che in autunno potremmo avere delle recrudescenze di questo virus, tutta la nostra zona, tutta la fascia jonica lucana sarà in grande difficoltà”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui