E’ finalmente on line su YouTube e sui social network il nuovo cortometraggio ispirato all’artista lucano Angelo Ermanno, in arte ‘Dialkan’.
In poco più di tre minuti, un vero e proprio spot promozionale in formato videoclip, in un susseguirsi di suggestive immagini e colonna sonora ad hoc, con tre parole chiave a descrivere un talento, un mondo, una passione, uno stile artistico unico e originale.
Arte, il motivo conduttore per scoprire aspetti e qualità, delineare un profilo dell’artista in tutto il suo carisma e capacità; Sogno, per interpretare nella ‘storia’ narrata, l’ambizione, il desiderio di emergere, la volontà di poter lasciare un segno e diventare un qualcuno protagonista nella propria vita; Natura, nell’incantevole habitat che solo un posto cosi singolare e spettacolare come Monticchio e i suoi laghi possono regalare, da favoloso e fantastico sfondo per questa realizzazione, per esaltare un luogo che merita di più senza alcun dubbio.
Un cortometraggio curato da Pino Di Lucchio e TG7 Basilicata (sue le riprese, il montaggio e la post produzione, con regia e coordinamento di Antonio Petrino e la partecipazione della bellissima e affascinante testimonial, fotomodella ed aspirante attrice lucana Ilona Pavliuk, 18enne ucraina residente a Melfi (PZ).
Angelo Ermanno, in arte ‘Dialkan’, è noto per aver fondato la corrente pittorica, denominata ‘Surreastrattismo’.
Nato nel 1972 a Rionero in Vulture (PZ), dove vive e lavora, è un personaggio sui generis.
Dopo essersi diplomato presso l’Istituto Statale d’arte ha scelto di intraprendere la carriera artistica.
Molto popolare è divenuto sui social, grazie all’interesse del critico Andrea Dipré.
Inoltre su di lui e le sue apprezzate realizzazioni hanno scritto altri critici d’arte di fama come Vittorio Sgarbi, Amerigo Restucci e Dino Borri.
Le sue opere pittoriche sono inserite in cataloghi e riviste d’arte e figurano in collezioni pubbliche e private.
Ha partecipato come concorrente alla terza puntata della stagione 2020 del format televisivo ‘Italia’s Got Talent’, facendo scoprire alla giuria e ai telespettatori la sua corrente artistica, che nel 2019 ha di fatto raggiunto il 30esimo anniversario.