La Pegasus Matera ha inaugurato ufficialmente la sua quindicesima stagione agonistica. Come da tradizione ormai consolidata negli ultimi anni, gli atleti della società materana hanno infatti avuto modo di scaldare racchette e palline con i primi tornei individuali del calendario 2025/26 proposti dalla FITeT, Federazione Italiana Tennistavolo. Dalle ultime settimane di Agosto ad oggi sono stati pertanto molteplici i campi affrontati nel tentativo di mettere gare, set, sfide nelle gambe e nelle braccia in preparazione a quella che si preannuncia come una lunga ed entusiasmante stagione sportiva.
Il debutto ufficiale è arrivato con l’Open di Spezzano Albanese (CS) dello scorso 30 e 31 Agosto, seguito poi dalle pari kermesse di Molfetta e San Nicola la Strada (CE) in un vero e proprio tour del sud Italia che si completerà soltanto nel corso del prossimo fine settimana a Casamassima (BA), di scena sabato 27 e domenica 28 Settembre. Tappe molteplici che non hanno però già disdegnato gioie importanti: degni di nota il quinto posto maturato da Vincenzo Ferraiuolo nel singolo maschile Over2000 a Spezzano Albanese così come il terzo gradino del podio conquistato da Giuseppe Fasano nella medesima gara in quel di Molfetta, per la prima medaglia Pegasus della nuova stagione. Ultimo dal punto di vista temporale, nell’ambito dell’attività paralimpica, il bis di medaglie di bronzo del classe 11 Emanuele Di Marzio ai Campionati Italiani Fisdir di Marsala (TP) nel singolo promozionale e in doppio con Luca Franceschini dell’Associazione Polisportiva Disabili Polha di Varese: un traguardo conseguito con estrema gioia al quale la Pegasus ha contribuito da vicino sin dai primi momenti di avviamento al tennistavolo del giovane Emanuele.
Con le settimane che avanzano i piazzamenti e i risultati diventano via via sempre più importanti significativi, a testimonianza di uno stato di forma e di una condizione in crescita per tutti gli atleti che sarà utile ad affrontare nel migliore dei modi anche l’attività a squadre, ormai prossima all’esordio lungo tutto il mese di Ottobre. Per la Pegasus sarà infatti l’occasione del debutto nel girone O di C1 nazionale, un raggruppamento di primo pelo dal punto di vista del livello tecnico delle formazioni ai nastri di partenza, che la vedrà coinvolta per 14 giornate complessive lungo tutta la Puglia. In contemporanea prenderanno il via i campionati regionali, più che mai variopinti e ricchi di appuntamenti in questa stagione, con una C2 lucana particolarmente incerta e agguerrita nella quale la società materana conferma la sua partecipazione ormai storica con ben due compagini.
Le premesse sembrano quindi esserci tutte per un’annata sportiva che per la Pegasus sarà caratterizzata ancora una volta dalla voglia di crescere, di migliorarsi e di competere giorno dopo giorno. Non solo gare agonistiche, tornei e sfide ma anche tante attività riservate ai neofiti, ai giovani e agli appassionati di tennistavolo in generale, a cui seguiranno ben presto nuovi comunicati e nuovi annunci sui social.