Si è da pochi giorni conclusa la consueta edizione del “ Policoro in Swing”, festival che, da diversi anni, accompagna le serate finali dell’estate policorese con un successo che di anno in anno aumenta, portando non solo dall’Italia, ma da quasi ogni parte del mondo, centinaia di persone.

L’edizione di quest’anno ha registrato la partecipazione di circa 400 persone
provenienti da ogni parte del mondo, Francia, Germania, Irlanda, Gran Bretagna, Spagna,
Portogallo, Belgio, Svizzera, Austria, Grecia, Ungheria, Polonia, Olanda, Danimarca, Svezia, Israele, Sud Korea, Stati Uniti, Australia, tra ballerini, musicisti, appassionati e turisti, confermandosi come un appuntamento di grande richiamo e di forte impatto sul territorio, sia dal punto di vista culturale che turistico ed economico.

Policoro in Swing nasce dalle idee del policorese Francesco Pontrandolfi e di Luigi Pagliuca detto “Boogie Allen” insieme ad altri collaboratori, e consiste in una intensa settimana fatta di corsi di musica swing, concerti, dj set, concorsi che si svolgono in diverse location della Città di Policoro.

Il consigliere comunale di maggioranza di “Impegno Comune” Giuseppe Ferrara, in merito a questo evento, ha detto :” Devo ringraziare il Sindaco di Policoro Enrico Bianco per aver nuovamente scritto ufficialmente al Presidente della Regione Basilicata e alla Giunta Regionale, chiedendo che il Festival policorese possa essere inserito nel cartellone delle grandi manifestazioni regionali. Questa di fatto è l’emblema delle manifestazioni che promuovono ed attirano realmente persone da ogni parte del pianeta. Sul territorio lascia una grandissima ricaduta culturale ed economica e mette la città al primo posto con eleganza ed altissimo senso istituzionale, a differenza di come purtroppo è accaduto sempre quest’estate, durante un’altra manifestazione con il sindaco e quindi la nostra città messi in seconda fila”.