Apprendiamo con stupore e rammarico delle dichiarazioni del senatore Lomuti (M5S), che ancora una volta dimostrano il vuoto politico e progettuale del Movimento Cinque Stelle, ridottosi a rincorrere polemiche populiste prive di fondamento e di visione.

Definire “spreco” il sostegno regionale ai Comuni della Basilicata per gli eventi che li caratterizzano dal punto di vista della identità, della cultura e della tradizione, è un’operazione tanto superficiale quanto strumentale. Non si tratta infatti di contributi elargiti soltanto ad alcuni, come si è voluto far credere, bensì di un programma organico di oltre 4.130.000 euro destinati a tutto il territorio lucano.

Il Movimento Cinque Stelle ignora, o finge di ignorare,  che tali risorse rappresentano non solo un atto di tutela delle nostre radici culturali e religiose, ma anche e soprattutto un investimento concreto nel tessuto socio-economico dei territori. Le manifestazioni tradizionali non sono “folklore”, ma occasioni di crescita turistica, di promozione identitaria e di sostegno alle imprese locali, alle attività commerciali e all’artigianato che, senza il traino delle estati lucane, vedrebbero fortemente ridursi le proprie opportunità.

Il M5S, nel suo affanno di inseguire un consenso sempre più esiguo, mostra una scarsa conoscenza del contesto e sceglie la via più facile: screditare ciò che invece rafforza la Basilicata e la rende attrattiva. È la prova evidente di una politica che non sa proporre idee, progetti o soluzioni, ma solo slogan urlati contro tutto e tutti.

I lucani chiedono lavoro, infrastrutture, prospettive: ed è esattamente per questo che la Regione continua a lavorare su più fronti, dalla programmazione europea agli investimenti in mobilità, fino al sostegno alle imprese. Ma sarebbe miope e ingiusto non riconoscere il ruolo centrale che cultura, tradizioni e turismo hanno nello sviluppo.

Il Movimento Cinque Stelle, invece, continua a distinguersi per sterile polemica e disinformazione, incapace di dare risposte serie ai cittadini. La Basilicata merita ben altro: merita una politica che costruisce, non che distrugge; che investe sul futuro, senza rinnegare la propria identità.

Consigliere Regionale
Domenico Raffaele Tataranno
Capogruppo Lega Basilicata per Salvini Premier