PISTICCI – A conclusione di un intenso anno scolastico dedicato a iniziative di prevenzione e sensibilizzazione sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, l’Istituto Comprensivo P. Pio – Q. Orazio Flacco ha organizzato un evento di profonda rilevanza sociale ed educativa, ha avuto l’onore di ospitare l’autrice Teresa Manes. Madre di Andrea, tragicamente vittima di bullismo e cyberbullismo, Teresa Manes ha condiviso la sua storia personale con una sincerità disarmante, toccando le corde più intime dei presenti. Attraverso il suo libro, “Andrea. Oltre il pantalone rosa”, Teresa Manes ha trasformato il suo dolore in un potente messaggio di speranza e consapevolezza.
Rivolgendosi a una platea attenta e numerosa di studenti, Teresa Manes ha sottolineato il loro ruolo cruciale nella prevenzione, come ognuno possa essere un agente di cambiamento. Un aspetto chiave del suo messaggio è stata l’importanza di rieducarsi ad un linguaggio gentile e rispettoso, capace di abbattere le barriere del pregiudizio e dell’intolleranza. Inoltre, ha incoraggiato attivamente gli studenti a non rimanere indifferenti di fronte agli episodi di bullismo, ma a intervenire e a cercare aiuto quando necessario, sia per sé stessi che per i propri compagni. Questo approccio proattivo è essenziale per smantellare la cultura del silenzio che spesso alimenta questi fenomeni.
L’evento ha offerto agli studenti, che avevano già visionato il film, un’opportunità unica di riflessione critica, permettendo di immergersi profondamente nella tematica e di porre domande significative, alimentando un dibattito costruttivo.
La collaborazione sinergica tra scuola, istituzioni e realtà locali è fondamentale per costruire una comunità più consapevole e resiliente, capace di affrontare le sfide del futuro con coraggio e solidarietà.
Grazie al DS Prof.ssa Maria Di Bello che ha fortemente voluto questo incontro e sostenuto tutte le iniziative proposte durante l’anno scolastico.