‘UNO SGUARDO AMICO – SCUOLE E ASILI DI BASILICATA’, è un’iniziativa dedicata all’educazione e alla prevenzione della cecità, all’innovazione e all’inclusione. L’evento si terrà domani 15 marzo 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Policoro, in Piazza Aldo Moro, 1.
Il progetto mira a sensibilizzare e informare le scuole e gli asili della Basilicata sull’importanza della prevenzione visiva, promuovendo l’inclusione e l’innovazione nel campo dell’educazione. Durante l’evento, verranno presentate le attività del progetto e le strategie per migliorare la salute visiva dei bambini e degli studenti.
Siamo lieti di annunciare la presenza dei seguenti oratori (a tutt’oggi), che arricchiranno il programma del convegno con i loro interventi:
• Avv. Enrico Bianco Sindaco di Policoro;
• Dott. Cosimo Latronico Assessore regionale Basilicata alla Salute, Politiche della Persona e PNRR;
• Dott. Rocco Luigi Leone Consigliere Regione Basilicata;
• Dott. Francesco Mancini Presidente della provincia di Matera;
• Dott.sa Micelli Ferrari Luisa, Dirigente medico I livello Ambulatorio ortottica-motilità
oculare Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico Bari Esperto in oftalmologia pediatrica, che parlerà dell’importanza della prevenzione visiva nei bambini;
• Dott. Massimo Lorusso nuovo direttore di Oculistica dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera;
• Dott.ssa Agnese Schettini Dirigente Scolastico dell’I.C. 1 “Lorenzo Milani”
• Dott.ssa Stigliano Maria Carmela Dirigente Scolastico “Giovanni Paolo II”
• Rocco Galante Responsabile nazionale dell’organizzazione dell’Associazione
Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti (ANPVI), che condividerà la sua esperienza
e le iniziative dell’associazione;
• Sig. Grammaroli Claudio Presidente Provinciale Anpvi Potenza: ;
• Sig. Cosimo Cellammare Commissario Straordinario sezione provinciale di Matera dell’Anpvi Aps Ets;
TITOLO PROGETTO: UNO SGUARDO AMICO – SCUOLE E ASILI DI BASILICATA
EDUCAZIONE E PREVENZIONE DELLA CECITÀ, INNOVAZIONE E INCLUSIONE
Data e Ora
15 marzo 2025, ore 9:00 – 13:00
Luogo
Sala Consiliare del Comune di Policoro, Piazza Aldo Moro, 1
Obiettivo
Il convegno si propone come un momento di riflessione e confronto sulle tematiche cruciali della prevenzione della cecità e dei disturbi visivi. Esperti del settore, operatori sanitari, educatori e rappresentanti delle istituzioni si riuniranno per condividere conoscenze, esperienze e buone pratiche, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere azioni concrete di prevenzione e sostegno.
Temi Chiave
• Prevenzione della cecità, con un focus sulle scuole primarie
• Educazione, diagnosi precoce e accesso alle cure
• Innovazione nella ricerca sulla cecità
• Pratiche quotidiane per mantenere la salute degli occhi
• Sensibilizzazione sulle cause più comuni della cecità
• Collaborazione tra istituzioni scolastiche, famiglie e operatori sanitari
Programma
• Saluti istituzionali
• Introduzione al convegno e presentazione degli obiettivi
• Relazioni di esperti su temi specifici
• Tavola rotonda con esperti e rappresentanti di diversi settori
• Presentazione di progetti e iniziative di successo
• Conclusioni e ringraziamenti
Valore Sociale Il convegno mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere la prevenzione e creare una comunità attiva nel sostegno a questo progetto di grande valore sociale.
Destinatari Il convegno è rivolto a esperti del settore, operatori sanitari, educatori, rappresentanti delle istituzioni e, in particolare, dirigenti scolastici e insegnanti