Il Vicepresidente della Fondazione Matera Basilicata 2019, Michele Somma, e il Direttore Giovanni Oliva esprimono le loro più vive e sincere congratulazioni per la nomina di Rossella Tarantino, manager sviluppo e relazioni della Fondazione, come componente del Panel di
Esperti per la selezione e il monitoraggio delle Capitali Europee della Cultura per il triennio 2022-2024. Tale incarico è stato conferito dal Consiglio dei Ministri dell’Unione europea, su proposta del Ministero della Cultura Italiano.

“Donna del Sud con i piedi a Matera e in Basilicata e la testa in Europa, prima italiana a ricoprire questo ruolo nel panel Ecoc, Rossella Tarantino è stata l’anima di Matera 2019 – sottolineano Somma e Oliva-. Sin dall’inizio del percorso di candidatura di Matera per il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019, Rossella ha svolto un ruolo centrale nel disegnare la strategia coinvolgendo professionisti di alto livello (tra cui il direttore e un comitato scientifico internazionale), preparato le basi per creare un programma culturale che reimmaginasse il territorio attraverso la cultura, lavorato con la scena creativa locale,
lanciato iniziative per coinvolgere i cittadini e la regione nel suo insieme, progettato una governance e schemi finanziari per collegare il dossier di Matera 2019 alle politiche e alle strategie e garantirne così la sostenibilità. Se Matera ha guadagnato questo titolo e se il programma culturale realizzato nel 2019 ha avuto così tanto successo a livello internazionale lo si deve a tante persone, ma soprattutto a Rossella Tarantino.