L’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici della Basilicata aderisce alla lodevole iniziativa, promossa in Italia dalle Istituzioni AFAM, ed accoglie gli studenti dell’Afghanistan in fuga dal regime Talebano. Il Direttore dell’Istituto, Prof. Nicola Montesano, ha offerto piena disponibilità ad iscrivere ai propri corsi gli studenti afghani ospiti dei centri di accoglienza della Basilicata, ritenendola un’azione naturale per l’Istituto Universitario lucano in quanto perfettamente connaturata alla sua mission: far convivere, eliminando barriere e pregiudizi, le persone, le lingue e le culture di tutto il mondo.
Una concreta azione di ospitalità il cui obiettivo principale è l’integrazione attraverso lo studio e la crescita culturale, che nel caso specifico è supportata dalla presenza, come insegnamento curriculare dell’Istituto, della lingua araba e, grazie alla collaborazione con l’Università Roma Tre, dalla possibilità di certificare la Lingua Italiana per Stranieri.
Ricordiamo, infine, che L’istituto Universitario per Mediatori Linguistici della Basilicata è autorizzato dal MIUR a rilasciare la Laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale e dall’Anno Accademico 2021-2022, insieme all’Università E-Campus, è promotore del Master di Primo Livello in Didattica e Comunicazione per l’interpretariato interculturale.



