L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera sede di Matera, nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme, ha svolto serrata attività di vigilanza nel settore dell’agricoltura al fine di contrastare i fenomeni di caporalato e sfruttamento lavorativo.
Durante un arco temporale di 7 settimane nel periodo Maggio 2021-Luglio 2021 il personale è stato prevalentemente impegnato nella fascia del Metapontino, ispezionando le aziende agricole più importanti per tipologie di coltivazioni e numero di dipendenti.
Nel corso delle 7 settimane sono state ispezionate n185 aziende, sono stati controllati 1209 lavoratori (di cui n. 537 italiani, n. 288 comunitari prevalentemente di nazionalità rumena e n. 384 lavoratori extracomunitari). Dei predetti lavoratori 63 sono risultati in nero, di cui 21 italiani, 38 extracomunitari e 4 comunitari.
Tutti gli accertamenti ispettivi sono ancora in corso e altri illeciti potrebbero emergere all’esito degli stessi.
L’Ispettorato Territoriale del lavoro di Potenza-Matera proseguirà – nelle prossime settimane – la propria attività nella verifica a tutela delle condizioni di lavoro in agricoltura nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme spostandosi nel territorio potentino.