Grande successo a Brindisi Montagna nel Parco della Grancia per Expo Pro Loco Basilicata promosso da Ente Pro Loco Basilicata Aps con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata ed il patrocinio di Regione Basilicata, APT Basilicata, Pro Loco EPLI, ANCI Basilicata e Comune di Brindisi Montagna (Pz). Tanto entusiasmo e calorosa partecipazione di una nutrita rappresentanza delle Pro Loco da tutto il territorio lucano e dalle regioni Puglia, Calabria e Campania con i comitati Ente Pro Loco Italiane Aps e gli amici di Occse della Magna Grecia e Officina Mediterranea grazie all’ospitalità del Parco della Grancia.

A farlo sapere in una nota il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa il quale sottolinea “grazie al sostegno di Regione e Apt Basilicata e al fondo etico della Bcc Basilicata stiamo portando avanti un intensa attività regionale che vede il protagonismo e la partecipazione attiva delle Pro Loco affiliate alla nostra Rete Epli per la promozione del patrimonio culturale lucano con il coinvolgimento delle istituzioni ai vari livelli per rafforzare sinergie e perseguire l’obiettivo comune dello sviluppo turistico e sostenibile della nostra meravigliosa terra”.

Dopo l’inaugurazione dell’ Expo Pro Loco Basilicata alla presenza dell’ Assessore regionale all’ Ambiente Laura Mongiello si è tenuto il talk dal titolo “Lo sviluppo turistico e sostenibile della Basilicata” a cui hanno preso parte Gerardo Larocca Sindaco Brindisi Montagna e Presidente Anci Basilicata, Rocco Allegretti Presidente Pro Loco Brindisi Montagna, Rocco Franciosa Presidente Ente Pro Loco Basilicata, Caterina Salvia Presidente GAL Percorsi , Franco Siciliano vicepresidente Ente Pro Loco Calabria, Angelica Turitto Ente Pro Loco Puglia, Pietro Bernardo Presidente Ente Pro Loco Campania , Rocco Catalano Presidente Slow Food Condotta di Potenza, Vito Santarcangelo Amministratore iInformatica – ideatore Realverso Lucanum , Biagio Costanzo Garante della Natura della Regione Basilicata, Antonio Tisci Commissario Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese e Laura Mongiello Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata.
I rappresentanti presenti del comitato regionale #enteprolocobasilicata Rocco Franciosa Presidente, Maria Teresa Romeo vicepresidente, Gaetano Vitale segretario ed i consiglieri Giovanni Moreno e Pietro Marino hanno consegnato alle istituzioni a nome del Presidente nazionale Ente Pro Loco Italiane Pasquale Ciurleo una copia della rivista InItalia Magazine e una copia del dipinto “Il Mito d’Euopa” realizzato da Oemor in occasione del Concorso nazionale #EPLIbriamoci e una targa al Presidente del Parco della Grancia Nicola Manfredelli in segno di gratitudine per il suo instancabile impegno nella promozione del patrimonio culturale lucano e per l’amore profondo per la nostra meravigliosa Lucania.
In rappresentanza di Enotria Felix il fotografo Rocco Scattino ha consegnato una sua foto di una caratteristica pianta di olivo simbolo della ruralità lucana e l’Amministratore della pmi iInformatica Vito Santarcangelo ha consegnato il Beacon del progetto Coralvision al Vicepresidente del Parco della Grancia Rocco Allegretti per la valorizzazione corale e accessibile del territorio.