“Desidero rivolgere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al Difensore Civico e ai nuovi Garanti nominati dal Consiglio regionale della Basilicata. Si tratta di figure fondamentali per la tutela dei diritti dei cittadini e per il rafforzamento delle politiche di equità, trasparenza e legalità nel nostro territorio”, così il capogruppo di Orgoglio Lucano – Italia Viva, Mario Polese, a margine della seduta consiliare in cui sono stati nominati i nuovi garanti regionali.

Particolare soddisfazione è stata espressa da Polese per l’istituzione del Garante della Natura, figura di garanzia ambientale introdotta per la prima volta in Basilicata grazie a una proposta legislativa fortemente sostenuta dal gruppo di Orgoglio Lucano. A ricoprire questo importante ruolo sarà Biagio Costanzo, avvocato e direttore presso il Tribunale di Lagonegro, nonché già sindaco di Episcopia per due mandati. “La nascita del Garante della Natura e la nomina di Biagio Costanzo rappresentano un passaggio di grande rilievo per la nostra regione – ha dichiarato Polese –. Si tratta di una figura autonoma e indipendente, chiamata a vigilare, proporre e raccordare le politiche ambientali della Regione, con l’obiettivo di rafforzare la tutela del territorio e promuovere una gestione sostenibile delle risorse naturali”.

Il Garante sarà inoltre impegnato nel monitoraggio delle azioni regionali in materia ambientale, nel perseguimento degli obiettivi della Strategia nazionale per la biodiversità 2030, e offrirà supporto a cittadini e imprese nei rapporti con la pubblica amministrazione per quanto concerne temi ambientali, paesaggistici e di sviluppo sostenibile.

“La nomina di Costanzo – ha proseguito Polese – garantisce alla Basilicata un profilo di competenza, serietà e sensibilità. La sua lunga esperienza amministrativa e la profonda conoscenza del territorio lo rendono la persona giusta per affrontare le complesse sfide della transizione ecologica con rigore e visione. Un incarico delicato e strategico, che assume ancora più valore in un momento storico in cui la sostenibilità deve diventare il fondamento delle nostre scelte politiche ed economiche”.

Il consigliere ha anche rimarcato il quadro virtuoso in cui si colloca l’istituzione di questa nuova figura di garanzia: “Grazie all’impegno dell’assessore Mongiello e del Dipartimento Ambiente, la Basilicata si conferma tra le regioni più avanzate in ambito energetico e ambientale”. Il Garante della Natura avrà anche il compito di promuovere iniziative di formazione, informazione e collaborazione tra enti, contribuendo a valorizzare il patrimonio ambientale, paesaggistico e turistico della Basilicata.

“In un passaggio cruciale per il futuro della nostra regione – conclude Polese – questa nuova istituzione rappresenta un segnale forte e concreto verso un modello di sviluppo fondato sulla sostenibilità e sulla partecipazione attiva delle comunità locali. A Biagio Costanzo va il mio personale plauso e un sincero augurio di buon lavoro in questo nuovo e importante incarico, che nasce anche grazie all’impegno e alla visione del nostro gruppo consiliare”.