SIRITIDESTATE 2025, ecco il cartellone della Città di Policoro: eventi, Premi, divertimento e soprattutto Musica con i concerti live di CLARA, JIMMY SAX e FABRIZIO MORO

0
45

Siete pronti ad essere contagiati dal “vortice di meraviglia”? Il Comune di Policoro presenta ufficialmente il Siritidestate 2025, cartellone estivo che vedrà la terza città di Basilicata al centro delle pagine culturali e di spettacolo da luglio fino a settembre.

Tanti gli eventi in programma voluti dall’Amministrazione Comunale che, consolidando sempre più alcuni appuntamenti molto apprezzati, è pronta anche quest’anno a regalare alla comunità jonica un’estate da ricordare.

Non c’è dubbio che l’assoluta protagonista dei prossimi tre mesi sarà la MUSICA. La musica live, quella che scandisce ritmi e divertimenti appassionati, e la musica più dolce, più soft, che accompagna momenti emozionanti e indimenticabili.

Tre i grandi artisti che verranno a Policoro per far ballare e scatenare tutta la cittadinanza: fari puntati l’1 agosto sul Lungomare destro, dove si esibirà la famosa cantante, e attrice della serie “Mare Fuori”, CLARA, reduce da due Festival di Sanremo di successo e da un’estate boom con la hit di successo “Scelte Stupide” cantata con Fedez.

Il 5 agosto invece sarà il centro città a brillare grazie al concerto a pagamento di JIMMY SAX e Symphonic Dance Orchestra presso Piazza Segni: il sassofonista più famoso al mondo arriva in Basilicata dopo un tour incredibile e le sue note sicuramente contraddistingueranno una serata che rimarrà nella storia della nostra città.

Per gli appassionati, ed i romantici, l’11 agosto la Musica sarà sempre protagonista ma stavolta in una forma più soft ed incantevolmente magica: torna infatti l’appuntamento con l’ALBA IN MUSICA, uno spettacolo di archi e fiati presso il Lungomare destro al sorgere del sole.

Il 13 settembre poi Policoro farà di nuovo la storia festeggiando nuovamente la “Notte di Heraclea”, diventato ormai appuntamento fisso per tutta la Provincia e per le regioni limitrofe: dopo Daniele Silvestri, Clementino, i PFM e Noemi, quest’anno la comunità jonica abbraccerà le melodie, la forza e l’intensità delle canzoni di FABRIZIO MORO, cantante romano vincitore per due volte del Festival di Sanremo, uno nella categoria Giovani l’altro tra i BIG.

GLI APPUNTAMENTI STORICI – Non potranno mancare gli eventi più apprezzati a livello locale e regionale che regalano a Policoro quell’unicità e originalità in tutto il Metapontino: “Policoro in Swing”, dal 22 al 24 agosto in Piazza Segni, ed il TedX, il 30 agosto, continueranno infatti a impreziosire la comunità jonica per il loro spessore culturale ed internazionale.

CULTURA – Policoro si conferma baricentro nel Metapontino grazie alla sua storia millenaria ed è pronta a mettersi in mostra con importanti iniziative: il consueto Premio Heraclea (stavolta in centro città il prossimo 10 agosto, Vivi Heraclea (nell’area museale il 29 agosto) ed il Premio Adamesteanu (in piazza Eraclea il 7 settembre) sono tre eventi di primissimo livello che confermeranno e faranno brillare la storia della comunità jonica, dai suoi inizi ai giorni nostri.
Ma non ci sono soltanto questi appuntamenti nel carnet di Siritidestate 2025 che infatti conta anche sul doppio appuntamento dell’8 agosto, con “Ohi che Cinema”, e “Festa dell’Emigrante”, sulla Festa del Mare, il 17 agosto al Lido, e su Heraclea in Poesia, il 20 settembre al “Fermi”.

SPORT – Dal 22 luglio al 3 agosto presso il PalaErcole e PalaOlimpia si svolgerà lo JAM Camp, XXIX edizione mentre il 20 e 21 settembre, presso il centro cittadino Policoro sarà ancora una volta una delle massime vetrine italiane dello SPORT CITY DAY, manifestazione promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni del territorio, della Fondazione Sport City, di quella Sport e Salute, per il terzo anno consecutivo. Proprio in vista di questo appuntamento, l’11 luglio, dalle 18 fino all’alba del giorno dopo, sul Lungomare le Associazioni daranno vita ad un’iniziativa di sostenibilità ambientale e divulgazione e sensibilizzazione alla pratica sportiva.

BAMBINI – Le novità sono tantissime, a partire dall’introduzione della Notte di Heraclea Kids, il 12 di luglio, con una serata tutta dedicata ai più piccoli con giochi e intrattenimento e tanti altri eventi, come l’Oasi dei bambini (17 luglio) ed il saggio di danza “Ho imparato a sognare” in piazza Eraclea.

STATE COMEDY SUMMER FESTIVAL – Fill Pill e Millenium Bug sono gli spettacoli comici degli artisti Brufenocene e Davide Calgaro che scateneranno risate a crepapelle per tutti gli amanti della stand up comedian

MOTORI – Per gli amanti di pistoni e freni, Policoro sarà il palcoscenico di due importanti raduni, quello delle auto d’epoca il 19 luglio, a Torre Mozza, ed il 27 luglio, in piazza Dante, con “Amici in Moto”.

CIBO – Confermati a luglio due appuntamenti importanti riguardo la gastronomia e l’esperienza culinaria: dal 18 al 20 luglio infatti in Piazza Aldo Moro torna l’International Street Food Festival mentre dal 31 luglio al 2 agosto, si rinnova l’evento con GUSTO ITALIA sempre sul Lungomare sinistro.

Tante le iniziative e gli incontri dunque per un’estate che si preannuncia ricca di emozioni e che, secondo gli organizzatori, potrebbe avere anche delle sorprese con appuntamenti extra e ospiti d’eccezione!