“Dopo oltre 15 anni siamo riusciti a rendere più equa per i territori la materia delle compensazioni da fonti di energia eolica e fotovoltaica. La modifica che consente ai Comuni lucani attraversati da elettrodotti di connessione alla rete principale di ottenere compensazioni economiche da parte delle compagnie che producono energia da impianti eolici e fotovoltaici è un’ottima notizia in termini di attenzione alle amministrazioni comunali e alle comunità”. E’ quanto dichiara il capogruppo regionale di Orgoglio Lucano – Italia Viva, Mario Polese che ha proposto un emendamento specifico ‘in materia di energia e piano di indirizzo energetico ambientale’ al Collegato della Giunta regionale approvato in Consiglio regionale. Polese ha spiegato: “Ringrazio il Consiglio per l’approvazione dell’emendamento e il sindaco di Venosa, Franco Mollica che per primo, già alcuni mesi fa, mi ha sottoposto la questione che oggi diventa legge. E’ la dimostrazione di quanto sia importante la collaborazione tra enti al fine di offrire risposte ai territori. Un plauso anche all’assessore Mongiello che ha colto per prima l’importanza della questione”. “Si tratta di una modifica, al ‘Piano di indirizzo energetico ed Ambientale della Basilicata’ (Piear) del gennaio del 2010, che rende – sottolinea Polese – quella norma generale più in linea con i principi di universalità dei benefici per tutti i lucani”. “Nello specifico sono stati modificati alcuni paragrafi stabilendo che siano previsti un compenso territoriale a favore dei Comuni attraversati dagli elettrodotti di connessione degli impianti eolici alla rete di trasporto dell’energia elettrica e un compenso territoriale a favore dei Comuni attraversati dagli elettrodotti di connessione degli impianti solari di conversione fotovoltaica alla rete di trasporto dell’energia elettrica”, conclude il capogruppo di OL – IV.