Il Sindacato UIL FPL è stato senza dubbio il grande vincitore delle scorse Elezioni RSU dedicate alla Rappresentanze Sindacali Unitarie: numeri importanti che premiano le proposte operative e la programmazione avviata da tempo anche in Basilicata dal segretario regionale Vincenzo Tortorelli e Antonio Guglielmi.
I tre eletti, su cinque, presso l’Ente policorese sono il Comandante della Polizia Locale, la
dottoressa Rosa Silletti, il giovane dipendente Luca Santarcangelo e Nicola Latronico, dipendente veterano di questa Istituzione. In provincia di Matera, è Antonio Labriola, componente della segreteria, a mettere in risalto i risultati ottenuti per esempio nel Comune di Policoro dove la UIL FPL ha ottenuto un meritevole successo: “Da quando è nata la competizione RSU negli anni novanta siamo riusciti a crescere anno dopo anno – commenta Labriola – Il mio impegno, passando da autonomo alla UIL FPL, è sempre stato costante a tutela e difesa dei colleghi lavoratori. Al Comune di Policoro abbiamo sempre avuto la maggioranza assoluta dei seggi attribuibili e così è stato anche dopo questa Elezione. Evidentemente qualcosa di buono è stato fatto per i dipendenti e precisamente in sentisi: Ottenimento Buoni pasto, Progressioni di carriera, Differenziali stipendiali,
Performance per tutti. A nome della Segreteria Provinciale siamo orgogliosi di tutti i componenti che hanno partecipato sotto la sigla UIL FPL, dei coraggiosi e meritevoli candidati. Voglio ringraziare vivamente tutti coloro che hanno creduto nel progetto sindacale che abbiamo proposto ai lavoratori. Un immenso grazie ai lavoratori del Comune di Policoro che hanno dato un consenso chiaro e preciso agli eletti. Sono stati eletti tre componenti all’interno dell’RSU e il loro compito sarà quello di portare interessi generali dei lavoratori e non perseguire interessi personalistici”.
Nel cuore del Metapontino è stata una battaglia molto combattuta: “Abbiamo preso quasi
60% dei voti, questo significa una stima profonda nei confronti di questa organizzazione sindacale che mi onoro di rappresentare a livello provinciale – precisa Labriola – Non nascondo che questa competizione rispetto al passato è stata molto combattuta, si è avuto la sensazione che i nostri avversari volessero far di tutto per accaparrarsi un voto. Un grazie và riconosciuto anche all’Amministrazione comunale che ha dato la massima disponibilità per cercare di andare incontro ai lavoratori, garantisco che gli eletti legittimati a trattare il salario accessorio del personale dipendente non dirigente, faranno sicuramente il bene comune”.
“Ripetersi è sempre difficile. Sono orgoglioso che dagli anni 90 ad oggi rappresenti questa
organizzazione sindacale: significa che i lavoratori si fidano di essere rappresentati dalla mia persona – commenta Labriola – Nonostante io sia quasi al capolinea della mia carriera lavorativa, voglio lasciare questa fiducia in mano a giovani che vogliono veramente l’interesse dei lavoratori per un sindacato sano, pulito e nello stesso tempo far capire ai lavoratori che il tutto non è dovuto, si conquista ogni giorno. E si conquista anche con sofferenze. Sofferenze che ho subito in prima persona, attacchi mediatici e non solo da anni da persone che si nascondono dietro l’anonimato o abusando del proprio ruolo perché rivesto una carica importante a livello sindacale all’interno di questa amministrazione. Purtroppo alcune volte chi si mette in gioco deve mettere in conto che si possono verificare anche attacchi frontali brutali nei confronti di coloro i quali sposano una causa a favore dei lavoratori”.
Il Responsabile Provinciale-Enti Locali
UIL FPL Matera
Labriola Antonio