Missanello si prepara a vivere un momento di grande valore storico, artistico e religioso: grazie alla collaborazione con la Diocesi di Tricarico, il Sindaco Nicola Conte è lieto di annunciare che la Croce Processionale del ‘400, un capolavoro di inestimabile valore appartenente alla comunità di Missanello, sarà esposta nella Chiesa di San Nicola dal 6 al 18 maggio 2025.
L’evento è il frutto di un importante incontro, avvenuto su richiesta del Sindaco di Missanello, con Don Valentino, Don Francesco e Don Nicola Urgo, alla presenza del capogruppo di Maggioranza Tonino Di Leo.
La Croce sarà visibile all’interno di una teca per tutta la durata dell’esposizione. Tuttavia, in occasione della Santa Messa di San Nicola, Patrono del paese, prevista per sabato 10 maggio alle ore 17:00, alla presenza del Vescovo Ligorio verrà mostrata ai fedeli anche fuori dalla teca, offrendo un’opportunità unica per ammirare da vicino questo straordinario manufatto di arte sacra.
Si tratta di un’opera di rara bellezza, finemente lavorata e impreziosita da piccole sculture su entrambi i lati, un vero tesoro che l’amministrazione in collaborazione con la chiesa intendono valorizzare e promuovere affinché diventi sempre più un simbolo del patrimonio culturale Missanellese.
Il Sindaco, l’amministrazione comunale tutta e Don Valentino invitano cittadini, fedeli e appassionati di arte sacra di ogni parte di Italia a partecipare a questo evento eccezionale e a condividere la bellezza e il significato di questa preziosa testimonianza della storia di Missanello.
Il Sindaco comunica che nei prossimi giorni ci saranno ulteriori novità legate alla Festa di San Nicola.