Agricoltura 4.0 e innovazione genetica, ricerca, blockchain, sostenibilità e formazione. Sono alcuni dei numerosi temi affrontati in occasione del primo convegno regionale “Agroalimentare e Blokchine”, organizzato a Francavilla in Sinni dal Movimento Difesa del Cittadino Lucano. All’incontro, che ha visto il coinvolgimento di ANTEA, hanno preso parte organizzazioni, Istituzioni, aziende, scuole, cittadini. Il dibattito ha cercato di dare risposte alla domanda delle domande, ossia: alla luce degli attuali scenari di crisi, e alle future sfide in campo europeo e nazionale, come può il settore agroalimentare essere più produttivo, competitivo e sostenibile? Unanime la risposta emersa dal convegno: Il futuro dell’agroalimentare e’ innovazione, ricerca e formazione.
Adriana Domeniconi
Vice Presidente Organizzativo
Movimento Difesa del Cittadino Lucano