Stellantis, Casino a Roma: “Soluzione sempre più vicina”

L’On. Michele Casino, assessore alle attività produttive della Regione Basilicata, ha partecipato a Palazzo Piacentini al tavolo con il ministro delle imprese e del made in Italy, l’ANFIA – Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica e i vertici di Stellantis sul futuro degli stabilimenti automotive in Italia. “Ci avviamo verso una soluzione che potrà sicuramente ridare lustro e prospettiva alla produzione automobilistica in Italia. Le garanzie sui volumi produttivi e lo sforzo del governo per accompagnare il processo di transizione ecologica, si stanno incontrando per giungere a un approdo finale che sicuramente potrà dare nuove garanzie anche da un punto di vista lavorativo. Ho portato il caso della regione Basilicata, dove come giunta regionale abbiamo dotato l’indotto di tanti strumenti per superare un momento inedito di crisi, ma sul tema ho chiesto anche un sostegno deciso e un cambio di impostazione da parte di Stellantis, per difendere e valorizzare una catena del valore che è presente da decenni in Basilicata e che vale migliaia di posti di lavoro. Non solo Stellantis, dunque, ma bisogna difendere anche l’indotto”. Dopo l’incontro di oggi, ci saranno altri cinque tavoli tecnici, si inizierà già prima delle feste natalizie, per arrivare finalmente a un piano condiviso tra Governo, azienda, regioni e parti sociali.

LE PAROLE DI GIOVANNI LETTIERI, SEGRETARIO REGIONALE DEL PD

Il futuro di Stellantis non può essere una partita a poker. L’ambizione di produrre un milione di veicoli in Italia si scontra con gli attuali volumi che registrano meno della metà di automobili prodotte effettivamente negli stabilimenti italiani. Esprimiamo la nostra grande preoccupazione per la mancanza di risposte che nemmeno oggi sono arrivate al tavolo ministeriale su cassa integrazione, modelli e transizione verso l’elettrico. Condividiamo le richieste di chiarezza da parte dei sindacati e non vogliamo che il tavolo e la moltiplicazione dei sottotavoli diventi per il governo uno strumento finalizzato a prendere tempo e continuare a navigare a vista. Il settore auto motive è strategico per il Paese e la Basilicata e su Melfi pretendiamo che il tavolo auto motive presieduto dal ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso dia chiarezza al suo futuro.