Tutto pronto per l’evento che colorerà del “Tricolore” il cielo di Policoro. Mancano pochi giorni al “Policoro Air Show 2023” che si terrà domenica 25 giugno, a partire dalle ore 15.00, sulla costa policorese. L’evento, promosso dal Comune di Policoro, dalla Regione Basilicata e organizzato dall’Aero Club Sibari Fly Asd nell’ambito delle manifestazioni celebrative dei 100 anni dell’Aeronautica Militare, consisterà in uno spettacolo aereo acrobatico con l’esibizione della pattuglia acrobatica nazionale delle “Frecce Tricolori” e con la partecipazione di velivoli militari e non. Per l’occasione, che vedrà nuovamente la Città di Policoro protagonista che prevede la presenza di circa 50mila persone, l’Amministrazione Comunale, in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine e con gli organizzatori, ha disposto un completo vademecum per la gestione dell’evento scaricabile dal sito istituzionale:
https://www.policoro.basilicata.it/20/06/2023/informazioni-policoro-airshow-2023/
“Si tratta – spiega il Sindaco Enrico Bianco – di una complessa macchina organizzativa messa a punto da una intensa sinergia con gli uffici e con le forze dell’ordine per garantire lo spettacolo in totale sicurezza; abbiamo inteso limitare il più possibile il disagio agli operatori turistici e ai residenti, ma siamo certi che tutti sapremo assicurare uno spettacolo unico che un territorio come il nostro merita”.
Di seguito, alcune indicazioni di massima. Il testo completo è scaricabile dal sito istituzionale. In particolare, per quanto riguarda la VIABILITÀ, le aree individuate per la manifestazione sono divise in:
Per i RESIDENTI è possibile ottenere il Pass. I Residenti ed i domiciliati delle vie interessate alla chiusura del traffico, per poter raggiungere la propria abitazione tra le ore 9:00 e le ore 12:00, dovranno richiedere il pass compilando il form sul sito istituzionale: policoro.basilicata.it
Le AREE PARCHEGGIO individuate e suggerite sono incustodite e gratuite.
PER CHI VIENE DA SUD – POLICORO SUD – sarà indirizzato ai parcheggi della Zona Artigianale e Area Via Foggia (Linea S.T.U. e parcheggio saranno indicati con colore ARANCIONE); capienza circa 500 posti auto.
PER CHI VIENE DA NORD – sarà indirizzato nei parcheggi individuati nei parcheggi del centro urbano per poi prendere il servizio navetta presso P.zza A. Moro dalla quale partono le Linee BLU e VERDE per raggiungere la zona Lido. Area Archeologica tra Viale Salerno e Via Gonzaga Area Parcheggio Palaercole e zone limitrofe Area Viale M.D’azeglio (2500 posti auto) Area Zona Artigianale Via Fellini (500 posti auto) Area Quartiere Porcillotti e Stadio Comunale (850 posti auto)
ACCESSIBILITA’ DISABILI – L’accesso designato è quello di Via Lido con parcheggio riservato in Largo Atena. Per poter fruire dei posti riservati ai disabili nell’area hospitality, basterà recarsi al punto di accesso e presentare la documentazione attestante la disabilità. Tali posti saranno concessi fino ad esaurimento delle disponibilità. L’accesso all’area dedicata nell’hospitality, garantisce il posto al disabile e ad un solo accompagnatore.