Ci piacerebbe rimanere studenti per sempre. Ma prima o poi sappiamo che questo momento finisce e ci troviamo faccia a faccia con le sfide del mondo. A volte però, *capita di sentirsi confusi e non sapere dopo la laurea che strada intraprendere*. Per questo abbiamo pensato ai Guru Talk, dei momenti per *incontrare affermati professionisti mettersi in ascolto e lasciarsi ispirare dalle loro storie*.
Chi sono i Guru?

Manager, responsabili delle risorse umane, imprenditori, professori
universitari che potrai incontrare durante questo anno accademico per
accorciare le distanze fra te e il mondo delle opportunità.
Cosa facciamo durante i guru talk?

Torniamo a incontrarci, prendere un caffè mentre ci informiamo e torniamo a
dialogare. Lo facciamo con professionisti e docenti che hanno tutte le
ragioni di questo mondo per voler confrontarsi con i giovani lucani e con
gli studenti del nostro ateneo sulle opportunità e sui temi del mondo post
accademico. *Guru talk è un modo di colmare il gap fra mondi che spesso
hanno difficoltà a relazionarsi. Creiamo un’opportunità di incontro* fra
università, studenti e imprese.

Con *Luigi Prisco*, Presidente Federmanager Basilicata
<https://www.federmanager.it/>– Segretario regionale CIDA Basilicata,
e *Antonio
Candela*, Amministratore ConUnibas – Consorzio dell’Università degli Studi
della Basilicata, il primo appuntamento Guru Talk ospita *Carlo Carulli*,
<https://www.linkedin.com/in/carlo-carulli/>il direttore della LEAR
<https://www.lear.com/>, area Stellantis di Melfi, laureato in Economia,
dirigente esperto di Manufacturing per uno stabilimento di circa 600
persone, presidente di sezione in Confindustria Basilicata.

Insieme a lui, i professori *Antonio Lerro*, professore associato nel
settore Ingegneria Economico-Gestionale docente del corso di Gestione
dell’innovazione, e* Donato Sorgente*, professore associato docente di
Tecnologia Meccanica e di Processi di Produzione Avanzati.
Informazioni Utili

– Giorno: 21 novembre 2022
– Ore: 16.30
– Dove: Potenza, Campus universitario Macchia Romana – Comincenter, Sede
consorzio ConUnibas
– Ingresso gratuito