Vito De Filippo, candidato al Senato per il Partito Democratico, commenta su Facebook il risultato delle Elezioni Politiche
Vincere o perdere un’elezione fa parte del “gioco” democratico al quale chi si candida decide di partecipare. Così come, l’alternanza delle forze politiche, se si guarda ad un arco temporale più ampio, è un evidente segnale di salute di un paese. Oggi, però, sono innegabili nell’animo di tanti inquietudini più grandi. Non sappiamo tutto di questa destra che si appresta a governare il Paese. Sappiamo, sicuramente, che 𝗹’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗲 che ha “accumulato” dal dopoguerra 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗺𝗼𝗰𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝘁𝗼𝗹𝗹𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗲, 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 in maniera esemplare. L’Italia decide, poi giudica sempre le sue scelte. Lo farà anche nei prossimi anni, sorprendendoci.
Ovviamente esiste anche un dispiacere personale (come negarlo?) per il risultato ottenuto che mi vede tra i non eletti. Ho lavorato nel Parlamento per una legislatura: con 𝗱𝗶𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗱𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲. Ho raccontato con umiltà il mio lavoro nelle piazze, fra la gente.
Guardo con riconoscenza ed anche commozione i tantissimi che anche questa volta hanno riposto in me e nel PD lucano un voto a salvaguardia dei valori democratici e progressisti. Mi avete chiamato, mi avete scritto, mi avete pensato. 𝗛𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘂𝗻 “𝗳𝘂𝗼𝗰𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗮𝗻𝗱𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲” 𝗱𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲!
Ed è proprio da questo che riparto e deve ripartire l’intero Partito Democratico. Siamo ancora la seconda forza del Paese e a livello lucano possiamo rappresentare 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝘃𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮.
𝗜𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀! 𝗦𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲.
Ringrazio tutti! L’elenco sarebbe lunghissimo con il rischio di essere incompleto.
Auguro infine buon lavoro al neo eletto alla Camera Enzo Amendola. Saprà difendere le nostre ragioni. 𝗟𝗮 𝗡𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲!