Dopo il successo delle passate edizioni del concorso annuale, ritorna il bando anche per l’edizione 2022.

Tema, che è anche il titolo di una poesia edita postuma dello scrittore Engel von Bergeiche dal titolo: “Amore e fratellanza”, che ha come motivo la sempre attuale, aberrante violenza di genere, sull’intero globo chiamato Terra ed i sui suoi simili.
In un’epoca dominata dall’egoismo, dall’egotismo, dall’egocentrismo e dall’individualismo, in cui l’apparenza prevale sull’essere e la secolarizzazione della società sacrifica i valori etici e solidaristici sull’altare del dio denaro.

Il messaggio di questo tema, come la poesia del poeta e scrittore Engel von Bergeiche, lancia attraverso la forza icastica della sua scrittura e della sua poesia, rappresentata da una chiara denuncia dei mali del mondo: le aberrazioni dell’uomo, ovvero la violenza sui propri simili i più deboli. Infatti, grazie alla sua vena poetica e alla sua verve improntata ad un verismo genuino e pregnante, egli faceva sentire la sua voce per invocare un maggiore rispetto delle regole e delle leggi, del vivere civile.
Inoltre, si appellava al senso di umanità e di giustizia dei potenti per chiedere clemenza verso i poveri, gli svantaggiati. In ultima analisi, lo scopo dell’Associazione con questo Concorso, è quello di portare avanti, divulgare e tramandare il pensiero critico, sociale ed il messaggio poetico di Angelo Calderone, in arte Engel von Bergeiche, per cercare di illuminare le menti ottenebrate, di questa società incattivita dall’odio e dall’aridità dei cuori.
Il regolamento prevede la partecipazione è aperta a tutti i poeti e scrittori di qualsiasi nazionalità.

Gli elaborati in lingua originale non italiana dovranno pervenire corredati di traduzione in italiano.

È accettata l’adesione da parte dei minori, purché condivisa e firmata da chi esercita la patria potestà o ne è il tutore.

Il Premio è suddiviso in cinque sezioni, con opere inedite (iscrizioni entro il 30 giugno c.a.).
Sez. A: Poesia a tema; Sez. B: Narrativa a tema; Sez. C: Pittura, Fotografia e Scultura a tema, libera scelta per la tecnica; Sez. D: Poesia junior e Sez. E: Arte Junior (è gratuita la partecipazione ai poeti con età inferiore ai 18 anni).

Il Galà per la Cerimonia di Premiazione si svolgerà sabato 27 di agosto 2022, alle ore 17,00, nella corte del castello Angioino o nella sala del palazzo sociale di Ruvo del Monte (PZ)..