“Inserire nel perimetro delle zone Zes della Basilicata,
l’area industriale di Melfi (Potenza), sede dello stabilimento di Stellantis”, è la
proposta della Regione Basilicata promossa oggi durante l’incontro a Potenza
del Tavolo permanente sull’Automotive, avvenuta a mezzo della voce
dell’Assessore allo sviluppo economico, Alessandro Galella.
La Confsal e la Fismic Confsal erano presenti all’incontro, rappresentate dal
segretario regionale Confsal Basilicata e segretario territoriale Fismic Confsal
di Potenza, Gerardo De Grazia, e del segretario territoriale Fismic Confsal di
Melfi, Pasquale Capocasale.
“Accogliamo positivamente le proposte della Regione Basilicata e
dell’Assessore Galella – dichiarano De Grazia e Capocasale -, che denotano
l’impegno delle Istituzioni a valorizzare e aiutare il territorio, in particolare il
polo produttivo Automotive, e l’apertura al dialogo con le OO.SS.”
“La Confsal e la Fismic Confsal hanno portato al Tavolo più proposte, alcune
subito accolte positivamente dalle Parti, tra cui l’abbattimento della Tari.
L’apporto positivo di questi incontri e il valore delle proposte mosse dalla
Confsal e dalla Fismic Confsal si riscontrano anche dall’attuazione della
Regione Basilicata di una proposta portata avanti da noi già un anno e mezzo
fa, che chiedeva la creazione di un database delle competenze, allargando il
più possibile gli attori protagonisti; la Regione ora ha messo a disposizione un
modulo per le Aziende per richiedere le competenze di cui necessitano.”
“Abbiamo posto l’attenzione sulla necessità di recuperare il gap tra Nord e
Sud per ciò che concerne le infrastrutture, tramite l’utilizzo dei fondi del
PNRR, assolutamente necessario da recuperare, poiché l’export in Basilicata
per 2/3 è segnato dall’Automotive. La volontà delle Parti è di continuare a
disquisire su tali argomenti e la Confsal e la Fismic Confsal continueranno a
lavorare per ottenere i risultati favorevoli per l’occupazione dei lavoratori e la
situazione economica della Regione Basilicata.”, concludono De Grazia e
Capocasale